Sampdoria, il ds del Sassuolo Checco Palmieri sulla prossima partita al Ferraris: «La Samp ha i colori più belli, Obiang ancora molto legato. Sul campionato...» - Samp News 24
Connettiti con noi

Gli Ex

Sampdoria, il ds del Sassuolo Checco Palmieri sulla prossima partita al Ferraris: «La Samp ha i colori più belli, Obiang ancora molto legato. Sul campionato…»

Avatar di Dario Bartolucci

Pubblicato

su

L’ex attaccante della Sampdoria Francesco Palmieri, attualmente ds del Sassuolo, ha rilasciato una lunga intervista dove parla del suo grande amore per il Ferraris

Francesco Palmieri è un uomo di mare, con un’indole naturale innata che lo ha portato spesso nella sua carriera da calciatore a giocare in squadre che giocavano in città sul mare. Probabilmente questo perché il dirigente del Sassuolo è nato a Bari il 24 settembre 1967 ed è rimasto molto legato al capoluogo ligure.

Proprio per questa ragione l’ex centravanti della Sampdoria (a Genova tra il 98′ ed il ’00) ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni de La Repubblica per parlare di Marassi e di Sampdoria-Sassuolo, match previsto nel prossimo turno di Serie BKT:

SU MARASSI: «Era meglio quando si giocava, ma sarà, lo stesso, emozionante. Sono in campo, di solito, per il riscaldamento prima della gara e Marassi resta unica, suscita sempre emozioni. Sarà anche l’occasione per salutare qualche amico, anche il giorno prima. Sarà bello. Sono sicuro».

SU AJAZZONE: «Per forza, Giorgio era uno dei simboli della Sampdoria, ha fatto la storia, è sempre stato vicino a tutti, sempre disponibile, si prendeva cura di qualsiasi problema. Una persona con uno spessore umano con pochi eguali A Genova è rimasto due anni, ma con grandi sofferenze.».

SULL’AFFETTO: «Sono stati tosti, ma preferisco pensare alle cose belle, ho avuto importanti dimostrazioni di affetto. Mi ha lasciato tanto dentro. Quando vedo persone legate alla Sampdoria provo sempre una strana sensazione, è come se ci conoscessimo da sempre».

SULLA MAGLIA: «È verissimo, perché c’è tanto entusiasmo, si vive bene e la maglia ha i colori più belli».

SU OBIANG: «Pedro Obiang è un ragazzo di altissimo livello, abbiamo un bellissimo rapporto. Parliamo spesso dell’argomento, è ancora molto legato ai colori blucerchiati».

SUL SASSUOLO: «Il nostro segreto è la forza della proprietà e una società organizzata benissimo. Abbiamo un obiettivo, la squadra è forte e determinata, ma il campionato è lungo e in B non esistono partite scontate, le distrazioni sono vietate. A 57 anni so come funziona, non possiamo rilassarci».

SULLA SERIE B: «In B non è facile per nessuno, ma sono sorpreso della classifica. In estate, Pietro Accardi ha fatto una squadra di valore, ma i risultati sono legati a bravura, fortuna e anche tante componenti imponderabili. Si può fare il massimo, ma tutto deve incastrarsi nel modo giusto. L’imprevedibilità, del resto, è uno dei segreti del fascino del calcio».

SUGLI OBIETTIVI: «Non sono più un pivello, sono partito a Bari, con un grande sampdoriano, Fausto Pari, e per tanti anni ho guidato il settore giovanile del Sassuolo, ottenendo grandissime soddisfazioni. Ora mi sono catapultato con grande voglia in questa nuova avventura per vincere un’altra sfida e riportare il Sassuolo dove meritano la famiglia Squinzi e Giovanni Carnevali».

SU BERARDI: «Averlo o non averlo in campo fa la differenza. È un campione, parlano i numeri, e mi riempie di gioia il suo atteggiamento, l’amore dimostrato per la squadra, si batte su ogni palla come un ragazzino. Sta dimostrando di voler dare un grande contributo».

SUL MATCH: «Penso sempre di aver avuto tanta fortuna a giocare per queste due squadre e per queste due tifoserie. Il 1° marzo 2002 ha segnato una rete incredibile in questa gara, che ricordo con affetto. Questa partita è uno spot per il calcio, vedere due tifoserie così unite, vivere lo sport in questa maniera è sempre bellissimo. Domenica 2 marzo sarò certamente davanti alla televisione».

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.