Hanno Detto
Sampdoria, Galdi sulla sconfitta di Bolzano: «La squadra ha regalato tre punti ad un avversario davvero modesto che nel secondo tempo non aveva avuto occasioni»

Il giornalista Simone Galdi, inviato di Telenord a Bolzano, ha rilasciato alcune dichiarazioni sulla sconfitta degli uomini di Semplici contro il Sudtirol
La Sampdoria nel pomeriggio di ieri è uscita sconfitta amaramente dal Sudtirol. Gli altoatesini hanno così pareggiato i 28 punti in classifica dei blucerchiati, riproponendosi con grande vigore per una salvezza diretta e cacciando i blucerchiati in zona playout. si tratta di uno scenario poco rassicurante per i liguri che, questo venerdì, dovranno vedersela nientemeno che con il Sassuolo capolista. Ecco la disamina di Galdi sul match di Serie BKT dello stadio Druso terminato 2-1 in favore dei padroni di casa.
«Una delle pagine più nere perché la Sampdoria ha regalato tre punti ad un avversario davvero modesto che, al di là del rigore, nel secondo tempo non aveva avuto occasioni vere e proprie. E’ grave che i giocatori della Sampdoria caschino continuamente a partita in corso in questi episodi, quando dovrebbero calmarsi e invece si arriva ad una seconda ammonizione gravissima. In tribuna avevamo davanti il Ds Pietro Accardi, il suo collaboratore Giuseppe Colucci, il segretario Ienca e Ronaldo Vieira, espulso con il Cosenza per doppia ammonizione, tutti erano ovviamente disperati e con la consapevolezza della gravità del comportamento del capitano, proprio perché capitano e in quanto la Sampdoria, nonostante fosse in 10, stava reggendo ad un avversario non superiore e il pareggio era alla portata. E’ stato un atteggiamento non solo sbagliato in sé perché non bisogna andare a litigare e da capitano bisogna dare l’esempio, ma perché è folle per la gestione della partita. La Sampdoria si è fatta male da sola, dopo due partite dal comportamento di Vieira con il Cosenza, un episodio che poteva costare carissimo. La partita di Bolzano può cambiare quell’inerzia positiva di due vittorie ed è gravissimo che non lo abbiano capito i giocatori nello spogliatoio. Mi ha stupito sinceramente anche il fatto che Semplici non abbia subito modificato la difesa, a lui non darei la colpa del comportamento di determinati giocatori ma è chiaro che è un insieme che non solo non ha funzionato ma rischia di dare una svolta negativa al resto della stagione. Bisogna prenderne immediatamente atto e voltare pagina, rivedere una Sampdoria che casca negli stessi errori potrebbe essere molto pericoloso. La classifica fa davvero paura».
