News
Napoli-Sampdoria 3-2, sintesi e tabellino

Napoli-Sampdoria, Serie A 2017/2018: cronaca in diretta live con formazioni ufficiali, risultato, pagelle, tabellino e sintesi
Primo tempo spettacolare, con l’iniziale vantaggio della Sampdoria e le continue rimonte del Napoli. La ripresa risente dei ritmi altissimi tenuti e non regala altri gol, decretando un 3-2 finale per i padroni di casa che lascia l’amaro in bocca alla squadra di Giampaolo.
CLICCA QUI PER LE PAGELLE!
CLICCA QUI PER LA MOVIOLA!
Napoli-Sampdoria 3-2: il tabellino
MARCATORI: p.t. 2′ Ramirez, 16′ Allan, 27′ Quagliarella, 32′ Insigne, 38′ Hamsik.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho (dal 10′ s.t. Diawara), Hamsik (dal 24′ s.t. Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne (dal 33′ s.t. Maggio). A disposizione: Sepe, Rafael, Chiriches, Maksimovic, Rog, Giaccherini, Leandrinho, Ounas. Allenatore: Sarri.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic (dal 38′ s.t. Zapata); Praet, Torreira, Barreto (dal 26′ s.t. Verre); Ramirez; Caprari, Quagliarella (dal 29′ s.t. Kownacki). A disposizione: Puggioni, Tozzo, Sala, Regini, Andersen, Murru, Djuricic, Capezzi. Allenatore: Giampaolo.
ARBITRO: Massa di Imperia. Assistenti: Valeriani di Ravenna e Liberti di Pisa. Quarto ufficiale: Di Paolo di Avezzano. VAR: Mariani di Aprilia. AVAR: Longo di Paola.
NOTE: ammoniti al 17′ p.t. Strinic, al 21′ p.t. Mertens, al 26′ p.t. Hysaj, al 6′ s.t. Mario Rui, all’11’ s.t. Viviano, al 16′ s.t. Torreira, al 26′ s.t. Verre e al 36′ s.t. Ramirez; espulso al 31′ s.t. Mario Rui per doppia ammonizione; recupero 1′ p.t e 3′ s.t.
Napoli-Sampdoria: diretta live e sintesi
SINTESI SECONDO TEMPO – La ripresa risente dei ritmi altissimi tenuti nel primo tempo, e nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol. La Sampdoria, nonostante l’espulsione di Mario Rui arrivata a un quarto d’ora dalla fine, non si rende abbastanza pericolosa ma, anzi, viene tenuta a galla dalle parate di Viviano.
45’+3′ Finisce qui Napoli-Sampdoria! I partenopei vincono 3-2!
45’+2′ OCCASIONE NAPOLI! Viviano salva su Mertens tutto solo davanti a lui!
45’+1′ Prezioso corner guadagnato da Ramirez
44′ Saranno 3 i minuti di recupero
42′ Diawara stende Caprari: punizione per la Sampdoria
42′ Mertens non aggancia davanti alla porta, servito da Allan
41′ Ora la Sampdoria sfrutta la superiorità numerica e presidia la metà campo avversaria
38′ Giampaolo spende l’ultimo cambio: Strinic viene sostituito da Zapata
37′ OCCASIONE NAPOLI! Azione insistita dei partenopei: Silvestre riesce a sbarrare la strada con una deviazione provvidenziale
36′ Ammonito anche Ramirez per proteste
36′ OCCASIONE NAPOLI! Viviano si oppone alla conclusione di Mertens!
35′ Torreira interviene fallosamente su Allan al limite dell’area: calcio di punizione per il Napoli
33′ Ultimo cambio per Sarri: dentro Maggio, fuori Insigne
33′ Mertens spinge da dietro Ferrari per tentare di sorpassarlo e rubargli il pallone: l’intervento del belga è falloso
31′ NAPOLI IN 10! Mario Rui atterra Kownacki e si guadagna il secondo giallo: Massa lo espelle
29′ Giampaolo manda in campo anche Kownacki, che rileva Quagliarella
28′ Quagliarella ci prova dalla distanza: pallone di poco fuori
26′ Verre, appena subentrato al posto di Barreto, si becca il cartellino giallo per un intervento duro ai danni di un avversario
24′ Esce Hasmik tra gli applausi, entra Zielinski
23′ Allan fa sfilare il pallone in area pensando ci sia un compagno a raccoglierlo, ma permette alla difesa della Sampdoria di chiudere in tranquillità
20′ Corner guadagnato da Strinic
19′ Buon possesso palla della Sampdoria, che però non riesce a trovare la chiave per scardinare la difesa avversaria
16′ Ammonito Torreira per un sospetto fallo su Albiol: chiamata parecchio discutibile da parte di Massa
16′ Cross di Praet dalla sinistra, la difesa azzurra riesce a spazzare
11′ Giallo a Viviano per un fallo commesso su Allan fuori dall’area di rigore
10′ Primo cambio del match: Sarri richiama Jorginho in panchina e fa entrare Diawara
8′ Quagliarella prova ad andarsene in velocità: Mario Rui lo chiude in fallo laterale, permettendo alla Sampdoria di rimanere in attacco
6′ Calcione di Mario Rui a Ramirez: ammonito il portoghese
4′ Allan si lascia alle spalle tutti e riparte in solitaria: al momento del tiro, però, spara alto
3′ Azione personale di grande qualità da parte di Ramirez, ma Barreto si lascia sfuggire il suo passaggio in area di rigore
1′ Strinic evita una ripartenza pericolosa e guadagna un fallo laterale
1′ Via al secondo tempo di Napoli-Sampdoria! Si riparte dal 3-2
SINTESI PRIMO TEMPO – Primo tempo pirotecnico al “San Paolo”, con Ramirez che sblocca subito il risultato calciando una punizione perfetta da 30 metri. Il Napoli, però, non perde le speranze e al 16′ trova il pareggio firmato Allan, che sfrutta un pallone velenoso perso da Barreto. Ramirez continua a dimostrare di essere in giornata e al 27′ si guadagna un calcio di rigore, che Quagliarella trasforma con freddezza. E’ ancora un regalo della Sampdoria, questa volta di Ferrari, a determinare il nuovo pareggio dei padroni di casa: Insigne, servito a meraviglia da Mertens, calcia al volo e al 32′ trafigge Viviano. Passano solo 5′ minuti e il “San Paolo” esplode di gioia al 3-2 di Hamsik, che arriva in porta con facilità grazie a un’azione corale spettacolare.
45’+1′ Napoli-Sampdoria si chiude sul 3-2 all’intervallo!
44′ Ci sarà un solo minuto di recupero
43′ Gol della Sampdoria con Quagliarella, ma è fuorigioco: l’attaccante si lamenta con Praet, che l’ha servito troppo tardi
41′ OCCASIONE NAPOLI! Mertens a fil di palo rischia di segnare il 4-2!
38′ SORPASSO NAPOLI! Azione spettacolare del Napoli, che arriva con tocchi di prima in porta: ad Hamsik basta solo appoggiarla
36′ Mertens prova la conclusione col sinistro, ma il suo tiro è impreciso
35′ Gaston Ramirez si infila in area, imbeccato da Quagliarella, ma Reina, non senza rischi, esce e fa suo il pallone
33′ PAREGGIO NAPOLI! Mertens apre per Insigne, che non esita a infilare Viviano, ma la Sampdoria ha regalato un altro pallone agli avversari
31′ Caprari guadagna un prezioso fallo laterale, facendo carambolare la sfera su Koulibaly
29′ OCCASIONE SAMPDORIA! Quagliarella, innescato da Caprari, prova un tiro da posizione angolatissima che finisce di poco a lato
27′ GOL SAMPDORIA! Fabio Quagliarella non sbaglia dal dischetto!
25′ CALCIO DI RIGORE PER LA SAMPDORIA! Ramirez contende il pallone ad Hysaj che in scivolata atterra il numero 90. Per Massa nessun dubbio: ammonizione per l’albanese e calcio di rigore in favore dei blucerchiati
24′ PARATA DI VIVIANO! Ripartenza Napoli dopo il fallo su Ramirez, Insigne va al tiro ma il portiere blucerchiato devia in angolo
21′ GIALLO NAPOLI! Il primo giallo per i partenopei va a Mertens
17′ GIALLO SAMPDORIA! Ammonito Strinic per il fallo su Allan
16′ GOL NAPOLI! Barreto perde palla contrastato da Mertens. Callejon prova a concludere ma Viviano para, Allan sulla respinta del portiere insacca
14′ Fallo di Allan su Torreira, Sampdoria che continua con attenzione a far girare la palla
11′ TENTATIVO NAPOLI! Mertens stoppa e calcia a giro, il pallone è fuori dallo specchio di porta. Polemica di Callejon con il direttore di gara per un presunto angolo non concesso
8′ PARATA DI VIVIANO! Callejon servito bene da Insigne prova il tiro al volo. Il portiere attento sul primo palo!
7′ Rimessa laterale in zona d’attacco per i blucerchiati. Barreto e Beresynski non riescono a tenere la palla
5′ Massa interrompe l’azione d’attacco del Napoli. Mertens si aggiusta il pallone con il braccio. Rimessa dal fondo per la Sampdoria
2′ GOL SAMPDORIA! RAMIREZ SU PUNIZIONE! Una fucilata incredibile del trequartista che si infila nel sette!
Inizia la partita
Tutto pronto al “San Paolo”, le squadre iniziano a fare il loro ingresso in campo.
Napoli-Sampdoria, formazioni ufficiali: Caprari al posto di Zapata
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic; Praet, Torreira, Barreto; Ramirez; Caprari, Quagliarella. Allenatore: Giampaolo.
ARBITRO: Massa di Imperia. Assistenti: Valeriani di Ravenna e Liberti di Pisa. Quarto ufficiale: Di Paolo di Avezzano. VAR: Mariani di Aprilia. AVAR: Longo di Paola.
Napoli-Sampdoria, probabili formazioni e prepartita
📷 Debutto ufficiale in #SerieATIM per la terza maglia 2017/18. #NapoliSamp, ci siamo quasi. Un solo grido dal “San Paolo”: forza ragazzi! 🤜🏻 pic.twitter.com/2KLAOtWS6i
— U.C. Sampdoria (@sampdoria) December 23, 2017
Dopo l’abbondante turnover infrasettimanale che ha comunque portato il Napoli ai quarti di finale di Coppa Italia, Sarri schiera tutti i suoi titolari contro la Sampdoria. Balza agli occhi il recupero completo di Insigne, che dunque completa il reparto offensivo azzurro con Mertens e Callejon. Non dovrebbero esserci altre sorprese, ma il tecnico valuterà in queste ore il possibile insediamento nel centrocampo di Diawara, squalificato e assente nella sfida con l’Udinese, al posto di Jorginho. Favorito invece sulla fascia destra il portoghese Mario Rui, con l’ex blucerchiato Maggio che si accomoderà in panchina.
Anche Giampaolo vestirà la Sampdoria del suo abito consueto. La difesa sarà la solita, con il ritorno al “San Paolo” di Strinic. Sulla linea dei centrocampisti ancora spazio a Barreto visti i recenti problemi fisici di Linetty, che potrebbe partire dal primo minuto nell’impegno casalingo contro la Spal del prossimo 30 dicembre. Ramirez sulla trequarti, ma attenzione all’attacco doriano: in coppia con Quagliarella non ci sarà Zapata, malgrado un possibile inserimento a gara in corso, bensì Caprari.
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore: Sarri.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski, Silvestre, Ferrari, Strinic; Barreto, Torreira, Praet; Ramirez; Quagliarella, Caprari. Allenatore: Giampaolo.
Napoli-Sampdoria, i precedenti del match
I precedenti raccontano di una partita storicamente difficile per i colori blucerchiati: delle ultime 10 sfide giocate fra casa e trasferta contro i partenopei la Sampdoria non ha mai vinto una volta, ottenendo 7 sconfitte e 3 pareggi e incassando ben 25 reti, dunque 2,5 di media a gara. Se passiamo al setaccio poi tutti i precedenti contro gli azzurri, le cose si riequilibrano leggermente: su un totale di 118 incontri le vittorie del Napoli sono state 44 a fronte delle 33 blucerchiate, 41 invece i pareggi. Per quanto riguarda invece le sole gare di Serie A disputate al “San Paolo” le gare vinte dai padroni di casa sono 22, 9 le vittorie della Sampdoria e 19 i pareggi. Ciò che più spaventa, però, come si diceva prima, è il filotto negativo degli ultimi 5 anni: per ritrovare una vittoria della Sampdoria alle falde del Vesuvio bisogna tornare indietro di quasi 20 anni, al 1998: allora la squadra di Boskov si impose per 0-2. Lo scorso anno, invece, gli uomini di Giampaolo avrebbero potuto fare il colpo, ma l’espulsione di Silvestre dopo la sceneggiata di Reina portò i padroni di casa a rimontare l’autogol di Hysaj e a sigillare la vittoria con il gol-beffa di Tonelli a tempo scaduto.
Napoli-Sampdoria, l’arbitro del match
La Sampdoria a Napoli sarà diretta da Davide Massa della sezione di Imperia, al suo fianco gli assistenti Filippo Valeriani di Ravenna e Stefano Liberti di Pisa. Il quarto ufficiale sarà Aleandro Di Paolo di Avezzano; al VAR ci saranno Maurizio Mariani di Aprilia e l’assistente Salvatore Longo di Paola. Vediamo quali sono i precedenti con entrambe le squadre. Per quanto riguarda la Sampdoria non c’è da sorridere, con Davide Massa sono arrivate tre sconfitte e quattro pareggi, mai una vittoria per i blucerchiati quando al fischietto c’era l’arbitro di Imperia. L’ultimo in ordine cronologico è il pareggio per 1-1 contro il Torino in trasferta nell’aprile del 2017.
Molto più corposi i precedenti con il Napoli, arbitrato per ben 14 volte: dodici vittorie, un pareggio e una sconfitta. L’unico epilogo negativo per il Napoli è arrivato proprio per mano di Maurizio Sarri sulla panchina dell’Empoli: il 4-2 rimediato in toscana fu una delle sconfitte più clamorose della gestione Benitez. L’ultimo precedente in ordine cronologico è il pareggio per 0-0 in Chievo-Napoli del novembre 2017. Ha concesso in carriera un unico rigore al Napoli, nel lontano 2012/13, nella partita vinta per 3-0 contro il Bologna; un solo penalty anche in favore dei blucerchiati nel match perso a Cagliari per 3-1. Nei suoi precedenti mai un Napoli-Sampdoria, sebbene il fischietto di Imperia abbia arbitrato per ben sei volte tra le mura del “San Paolo”.
Napoli-Sampdoria streaming: dove vederla in tv
Sarà possibile vedere Napoli-Sampdoria in diretta tv sia sulla piattaforma satellitare Sky, canali Sky Sport 1, Sky Sport Mix e Sky Calcio 1, sia su Mediaset Premium, canale Premium Sport. In streaming, per sistemi operativi iOS, Android e Windows Mobile su smartphone e tablet, tramite l’applicazione SkyGo, esclusivamente per gli abbonati.
