Focus
Inter-Sampdoria: i precedenti a San Siro
-ifa.JPG 2428w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-300x200.jpg 300w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-1024x683.jpg 1024w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-768x512.jpg 768w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-1536x1024.jpg 1536w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-2048x1366.jpg 2048w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-128x85.jpg 128w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-32x21.jpg 32w)
I precedenti al Meazza fra Inter e Sampdoria: poche gioie per i blucerchiati
Sono 65 i precedenti nel Meazza nerazzurro per la Samp, con un saldo largamente negativo che recita appena 7 vittorie per il Doria e 19 pareggi, 39 le vittorie dell’Inter, che guida anche la classifica delle reti realizzate con 120 gol fatti contro i 52 segnati dai blucerchiati. Samp che non passa a San Siro contro l’Inter dal 1996, quando i blucerchiati si imposero per 4-3 rimontando dal 3-1 grazie a Montella, Franceschetti e a Roberto Mancini, che al minuto numero 88 girò per l’ultima volta la partita in favore della Samp. Un’altra vittoria fu quella della stagione precedente, con un secco 0-2 firmato Enrico Chiesa, che riportò una vittoria a San Siro dopo innumerevoli anni che riportano alla memoria le gioie dello Scudetto: infatti l’ultima vittoria prima del duplice successo del ’96 risale al 5 maggio 1991, uno dei tanti 5 maggio indigesti per i meneghini. Dal ritorno in Serie A nella sfide contro l’Inter la Samp ha ottenuto un solo punto dei 15 disponibili: nella stagione 2012/13 l’Inter si impose per 3-2 sulla Samp di Ciro Ferrara, che passò in vantaggio con un gol di Gianni Munari e nel secondo tempo subì la rimonta firmata da Milito, Palacio e Guarin: inutile il gol a tempo scaduto di Éder. Nel 2013/14 pareggio per 1-1 con i gol di Guarin e Renan, nel 2014/15 un calcio di rigore al 90′ diede la vittoria ai nerazzurri con Icardi come marcatore, mentre nella scorsa stagione l’Inter si impose col punteggio di 3-1 con i gol di D’Ambrosio, Miranda e Icardi con gol nel finale di Fabio Quagliarella.
