2014

Diretta/Live – Sampdoria-Pro Settimo & Eureka 9-0

Pubblicato

su

Sampdoria-Pro Settimo & Eureka 9-0 (8′ Okaka, 19′ Okaka, 21′ Regini, 36′ Sansone, 39′ Gabbiadini, 40′ Soriano; 7’st Eder; 32’st Renan, 42’st Obiang)

15′ Finisce qui: Sampdoria batte Pro Settimo & Eureka 9-0, doppietta di Okaka, gol singoli di Regini, Sansone, Gabbiadini, Soriano, Eder, Renan, Obiang.

10′ Da fuori area ci prova anche Fedato, la sua conclusione è alta sulla traversa. Ancora a secco l’esterno arrivato da Catania. 

8′ Parisi prova a sbloccare il tabellino per i suoi: a tu per tu con Massolo spara fuori.

18:13 Al via anche il quarto ed ultimo tempo! La Samp riparte con lo stesso undici che ha chiuso la terza frazione.

45′ Finisce anche il terzo tempo, il punteggio complessivo vede la Sampdoria in vantaggio per 9-0 sulla Pro Settimo & Eureka. Tra pochissimi minuti inizierà il quarto ed ultimo tempo della partita, che durerà quindici minuti. 

42′ Arriva anche il nove a zero per la Sampdoria con Obiang, con un tiro preciso che termina nel sacco difeso da Maja. 

40′ Destro di Eder in area di rigore, il brasiliano colpisce male e il pallone termina sul fondo. 

36′ Colpo di testa di Salamon sugli sviluppi di un calcio d’angolo agevolmente intercettato con una parata plastica a terra da Maja. 

35′ Clamorosa occasione fallita da Eder che, servito da Fedato, entra in area, mette a sedere Maja ma non riesce ad appoggiare la sfera in rete. Solo angolo. 

32′ 8-0: gran sinistro di Renan Garcia, che spedisce il pallone ricevuto all’indietro da Eder nell’angolino basso alla sinistra di Maja.

30′ Ritmi blandi. Da Costa cede il posto al giovane portierino Massolo. 

21′ Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Renan, Obiang conclude verso la porta ma il suo destro è impreciso. 

15′ Insidiosa punizione di Giuseppe Cacciatore, che sfiora l’incrocio della porta di Da Costa. 

12′ Uno due Duncan-Eder, concluso da un sinistro alto del brasiliano.

10′ Pericoloso Didu che prova a centrare la porta da posizione decentrata. La sua rasoiata termina larga alla sinistra di Da Costa. 

8′ Sette a zero di Eder. Imbeccato da Wszolek, l’attaccante brasiliano si trova a tu per tu con Maja e segna sotto le gambe del portiere della Pro Settimo. 

5′ Si muove bene Eder in area di rigore ma viene pescato in fuorigioco. 

Ore 18:24 Partito il terzo tempo da quarantacinque minuti!

Ore 18:22 Ecco la formazione della Sampdoria per la seconda ora di gioco: Da Costa; De Silvestri, Salamon, Fornasier, Costa; Duncan, Obiang, Renan; Wszolek, Eder, Fedato. Non prenderà parte al terzo e quarto tempo Josè Campaña per un affaticamento muscolare. 

60′ Si chiude senza reti il primo tempo supplementare: Sampdoria-Pro Settimo 6-0. Dopo una breve sosta e le sostituzioni di rito, inizierà il secondo tempo di quarantacinque minuti. 

59′ Sul finire di tempo, la Samp prova a spingere: Okaka si porta a spasso la retroguardia piemontese per poi servire Gabbiadini, la cui conclusione viene sporcata dagli avversari. 

47′ Punizione di Giuseppe Cacciatore, che aggira la barriera doriana ma la sua conclusione è centrale e viene bloccata senza problemi da Angelo Da Costa. 

17:57 Iniziato il tempo supplementare!

45′ Bomba di Okaka, che raccoglie lo scarico di Krsticic ma conclude alto sopra la traversa di Gaudio Pucci. Subito dopo la conclusione di Okaka il sig. Salvo di Pinerolo fischia la fine del primo tempo da quarantacinque minuti, ora ci saranno altri tre tempi da quindici, quarantacinque e quindici minuti. 

40′ Il 6-0 porta la firma di Soriano, autore di una vera e propria magia in area di rigore.

39′ 5-0 Gabbiadini, sinistro potente da fuori area che trafigge Gaudio Pucci.

36′ Sansone cala il poker per la Sampdoria. Girata precisa dell’attaccante di Potenza. 

32′ Incredibile legno di Soriano, che da fuori area colpisce il palo alla destra del portiere della Pro Settimo. 

30′ Scialla entra in area di rigore ma il suo cross basso non giunge nei piedi di nessun compagno di squadra. 

21′ Tre a zero firmato da Regini. Il terzino, servito da Okaka, crossa dalla sinistra e Gaudio Pucci ci mette del suo per spingere il pallone in rete: papera del portiere piemontese. 

19′ Ancora Okaka, due a zero Sampdoria. Il gol del centravanti doriano arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo. 

14′ Da Fuori area Krsticic prova a colpire verso la porta con un destro (che non è il suo piede) al volo. Gabbiadini prova a deviare il pallone in modo da battere Gaudio Pucci ma la sua ribattuta termina larga. 

8′ Goal Okaka, che porta in vantaggio la Sampdoria. Gabbiadini serve Okaka con un lungo lancio, il secondo si beve la retroguardia piemontese e trafigge Gaudio Pucci. 

7′ Per ora nessuna occasione da gol per le due squadre, che si studiano senza offendere. 

5′ Soriano scarica sulla destra per Gabbiadini, che dal fondo prova a crossare in mezzo per servire qualche compagno in area di rigore, senza successo. Il cross dell’attaccante a metà tra Samp e Juve termina direttamente sul fondo.

Ore 17:06 Inizia Sampdoria-Pro Settimo & Eureka!

Ore 17:05 Minuto di raccoglimento dedicato alla memoria di Paolo Borea, la Sampdoria giocherà questa amichevole con il lutto al braccio. 

Ore 17:04 Squadre in campo in quest’istante.

Ore 17:00 Tanti tifosi blucerchiati saliti al “Comunale” di Bardonecchia per la gara odierna. Nella tribunella si leggono anche diversi striscioni della tifoseria organizzata tra cui uno dedicato a Paolo Borea, direttore sportivo della Sampdoria dello Scudetto recentemente scomparso, e un’altro per Mattia Pedraglio, tifoso blucerchiato rimasto infortunato in un incidente stradale ad inizio ritiro a Bardonecchia.

Formazione Sampdoria primo tempo (4-3-3): Da Costa; Cacciatore, Rizzo, Gastaldello, Regini; Soriano, Palombo, Krsticic; Gabbiadini, Okaka, Sansone. Allenatore: Sinisa Mihajlovic. 
Formazione Sampdoria secondo tempo (4-3-3): Da Costa; De Silvestri, Salamon, Fornasier, Costa; Duncan, Obiang, Renan; Wszolek, Eder, Fedato. Allenatore: Sinisa Mihajlovic. 

Formazione Pro Settimo: Gaudio Pucci, Di Savino, Scialla, Farfallini, Cacciatore, Grancitelli, Di Renzo, Gallace, Dalla Costa, Didu, Luminoso. A disposizione: Maja, Piotto, Celano, Vasario, Marangone, Perrone, Parisi, Vingiano, Curto, Ferrero, Tarnowski, Santovito, La Gava, Cortez, D’Elia. Allenatore: Sandro Siciliano.

Ultima amichevole a Bardonecchia per la Sampdoria, che dopo le tre precedenti vittorie contro la rappresentativa locale, l’Union Valle di Susa e il Grugliasco, sfida una squadra leggermente più quotata delle precedenti, il Pro Settimo & Eureka, formazione neo promossa in Serie D e alla prima uscita amichevole della nuova stagione sportiva. Da segnalare il derby che coinvolge la famiglia Cacciatore: Fabrizio, fratello minore e difensore della Sampdoria, sfida il maggiore Giuseppe, protagonista della cavalcata che ha condotto la squadra piemontese in Serie D nella passata stagione. 

Exit mobile version