2013
Dalla Zona Cesarini alla Zona Sampdoria: minuti finali decisivi
-ifa.JPG 2428w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-300x200.jpg 300w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-1024x683.jpg 1024w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-768x512.jpg 768w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-1536x1024.jpg 1536w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-2048x1366.jpg 2048w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-128x85.jpg 128w, https://www.sampnews24.com/wp-content/uploads/news/re/renan-casa-sampdoria-2013-(azione)-ifa-32x21.jpg 32w)
Chiunque mastichi un po’ di calcio avrà sentito nominare più volte la famosa Zona Cesarini, ovvero qualla parte di gara in cui l’oriundo era solito segnare e che comprendeva i minuti finali di gioco. Il calcio evolve e questa zona, pur rimanendo per antonomasia legaa a Cesarini, ogni stagione ha visto protagonista una squadra diversa e quest’anno è il momento della Sampdoria, una delle squadre in Serie A a decidere le partite più spesso nei minuti finali, sia facendo che subendo gol.
Come riporta l’edizione online de Il Secolo XIX infatti la Samp è stata protagonista di reti nei minuti finali per ben otto volte. La prima a Trieste con il Cagliari, quando gli ultimi trecento secondi da far west videro prima il Cagliari passare in avanti e poi la Samp riacciuffare il 2-2. Si passa poi a un altro due a due, stavolta con il Torino e con il rigore di Eder a partita finita; come dimenticare poi la prima vittoria doriana a Livorno, pareggio di Siligardi al 92′ e gol di Pozzi al 95′? Non è finita qui, aggiungiamo pure il 3-4 subito da Berardi in casa con il Sassuolo e pure il gol di Cana all’esordio di Mihajlovic e infine l’ultima segnatura a San Siro di Renan. Partita finisce quando arbitro fischia, disse una volta un filosofo che faceva anche l’allenatore.
